Oggetti
ANTINO D’ARGENTO
“ANTINOO D’ARGENTO
Altorilievo in argento
raffigurante Antinoo
montato su marmo africano
Gioacchino Belli
Roma 1756-1822
Cm 30×30
“ANTINOO D’ARGENTO
Altorilievo in argento
raffigurante Antinoo
montato su marmo africano
Gioacchino Belli
Roma 1756-1822
Cm 30×30
Top eclettico in breccia rossa africana
centrato da commissioni in Pietre Dure e lapislazzuli.
vaso con fiori, lucertola, serpente e uccelli
Firenze, XIX secolo
cm 101x42x52
Cornice di gran classe Cornice di gran classe
Roma XVII secolo – cm 67X62 – luce 29×23
In ebano, pietra dura, marmo rosso,
Lapislazzuli e applicazioni in bronzo dorato.
Bibliografia comparativa
T.J. Newbery, G. Bisacca, L. B. Kanter, Italian Renaissance Frames, The Metropolitan Museum of Art, New York 1990, pp. 98-99, n. 80
pietra paesina dipinta
con cornice in ebano e porfido
raffigurante paesaggio marittimo
Toscana XVII secolo
30×30 cm
L’arte di dipingere su pietra vide il suo apice soprattutto a Firenze, Roma e Verona tra il XVI e il XVII secolo: quella pietra paesana o d’Arno fu ampiamente utilizzata anche dall’Opificio delle Pietre Dure già nel 1588 e poteva essere impiegata per abbellire e decorare mobili, armadi e altri oggetti di pura decorazione.
Félix Delamarche
Parigi, 1827
Legno, carta,cartapesta e metallo
base originale a colonna di legno tornito
H 56 cm L 18 cm
Marmo rettangolare
Gruppo di Quattro Altorilievi raffiguranti Papi
Alessandro VI
Paolo III
Innocenzo XII
Clemente XI
Roma
Prima metà del XVIII secolo
Allemandi fine art
Via Pisacane, 44
20129 Milano MI (Milano)
Renato Allemandi | +39 335 387686
Matteo Allemandi | +39 340819722
Telefono : +39 02 29408818
Email: info@allemandifineart.com